Liberazione E Utopia in Herbert Marcuse: Dalla Teoria Critica Al "Non-essere-ancora" - Marco Vagnozzi - Books - Edizioni Accademiche Italiane - 9783639655179 - June 20, 2014
In case cover and title do not match, the title is correct

Liberazione E Utopia in Herbert Marcuse: Dalla Teoria Critica Al "Non-essere-ancora" Italian edition

Marco Vagnozzi

Price
Íkr 7,529
excl. VAT

Ordered from remote warehouse

Expected delivery Aug 21 - 29
Add to your iMusic wish list

Liberazione E Utopia in Herbert Marcuse: Dalla Teoria Critica Al "Non-essere-ancora" Italian edition

Il lavoro rappresenta un?indagine nel pensiero filosofico di Herbert Marcuse, con particolare attenzione verso i due concetti di liberazione e utopia, che costituiscono i cardini della riflessione politica e sociologica dell?autore. Partendo dalla recente riscoperta di Marcuse all?estero e, seppure in misura minore, anche in Italia, il testo si propone di mettere a fuoco la centralità di questo pensatore nel dibattito politico del Novecento e in special modo degli anni Sessanta e Settanta. L?analisi del concetto di liberazione permette di comprendere in che misura Marcuse abbia attualizzato e trasformato il marxismo esaltandone le componenti soggettive ed antropologiche. L?utopia viene a costituire l?indispensabile correlato a tale revisione e, attraverso il confronto con il pensiero di Ernst Bloch, permette a Marcuse un?analisi storico-politica caratterizzata da un lucido realismo, ma anche da un atteggiamento di speranza ed attesa, che ruota attorno al concetto del "non-essere-ancora". Il libro analizza inoltre il legame del pensiero marcusiano con autori come Hegel, Heidegger, Freud, Marx e, in conclusione, Habermas.

Media Books     Paperback Book   (Book with soft cover and glued back)
Released June 20, 2014
ISBN13 9783639655179
Publishers Edizioni Accademiche Italiane
Pages 164
Dimensions 152 × 229 × 10 mm   ·   262 g
Language German