Imparare improvvisando - Pasqualino Conte - Books - Grin Verlag - 9783640444977 - October 18, 2009
In case cover and title do not match, the title is correct

Imparare improvvisando Italian edition

Pasqualino Conte

Price
₺ 834
excl. VAT

Ordered from remote warehouse

Expected delivery Nov 24 - Dec 2
Christmas presents can be returned until 31 January
Add to your iMusic wish list

Imparare improvvisando Italian edition

Scholarly Essay from the year 2009 in the subject Musicology, , language: Italian, comment: Il testo analizza il ruolo e la funzione dell'improvvisazione nella didattica musicale, in particolare nello studio del clarinetto. , abstract: Das Text analysiert die Rolle und die Funktion der Improvisation in der musikalischen Didaktik. Nei principali trattati in materia di educazione scolastica si legge: "La scuola ha il dovere di formare l'uomo e il cittadino". A tal fine l'offerta formativa scolastica è stata così ampliata da garantire una variegata possibilità di scelta a tutti coloro che, dopo la scuola dell'obbligo, decideranno di intraprendere un percorso universitario o lavorativo. Per poter scegliere bisogna conoscere: chi avrà più occasioni di apprendere, meglio e più coscientemente sceglierà. Nel bagaglio culturale di ogni studente la conoscenza e la competenza musicale hanno un ruolo fondamentale; studiare e "fare" musica sono altresì parti imprescindibili della formazione di ogni individuo. Lo studio dello strumento musicale, in un primo tempo inserito come sperimentazione, è oggi elemento integrante della offerta curricolare degli allievi della scuola secondaria di primo grado e l'insegnamento della disciplina si è consolidato in una specifica classe di concorso. L'itinerario di studio comprende la "prassi" dello strumento, materie di carattere teorico come la storia della musica, l'analisi dei repertori, la teoria musicale e tutte le attività di apprendimento ad essi correlate. I programmi previsti includono una serie di passaggi didattico-formativi molto significativi. Suonare uno strumento musicale non è una mera pratica, ma una esecuzione consapevole e cosciente di ciò che è scritto su uno spartito o improvvisato da chi suona, destinata a coinvolgere l'esecutore nel suo essere fisico e mentale. Tale procedimento attiva, infatti, la sfera cognitiva da una parte, l'acquisizione e la esplicazione di schemi motori dall'altra. Chi suona deve essere in grado


40 pages

Media Books     Paperback Book   (Book with soft cover and glued back)
Released October 18, 2009
ISBN13 9783640444977
Publishers Grin Verlag
Pages 40
Dimensions 148 × 210 × 3 mm   ·   73 g
Language German