
Tell your friends about this item:
La conservazione delle medine nel Maghreb
Elhusian Eljarba
La conservazione delle medine nel Maghreb
Elhusian Eljarba
Le città del mondo arabo hanno subito notevoli trasformazioni sociali, politiche ed economiche. Una di queste apparenti trasformazioni si è manifestata attraverso una marcata dualità urbana alla fine del periodo coloniale, in particolare nel Maghreb, contrapponendo una città antica a una moderna. In questo contesto, la nuova urbanizzazione ha gradualmente circondato le medine, il che ha colpito e colpisce ancora le loro strutture e le loro fragili funzioni urbane. D'altra parte, la nozione di conservazione delle medine sembra essere relativamente nuova, ed è stata affrontata concretamente solo negli anni '70 in Tunisia, negli anni '80 in Marocco, e anche negli anni '90 in Libia, quando le autorità hanno iniziato a prendere misure riguardo allo stato deteriorato delle loro medine. Il tema di questo libro riguarda la questione delle medine maghrebine e più particolarmente delle medine libiche. È un tentativo di identificare le sfide e i problemi, e poi di formulare aspetti appropriati di una conservazione equilibrata di un caso particolare (la medina di Derna). Il lavoro in questo libro è in parte basato su una tesi di Master II realizzata dall'autore...
Media | Books Paperback Book (Book with soft cover and glued back) |
Released | March 22, 2021 |
ISBN13 | 9786203519921 |
Publishers | Edizioni Sapienza |
Pages | 168 |
Dimensions | 152 × 229 × 10 mm · 268 g |
Language | Italian |