
Tell your friends about this item:
Fabbriche, Sistemi, Organizzazioni: Storia Dell'ingegneria Industriale Italian, 2006 edition
Ana Millan Gasca
Fabbriche, Sistemi, Organizzazioni: Storia Dell'ingegneria Industriale Italian, 2006 edition
Ana Millan Gasca
Questo libro esamina l?origine delle sfide tecnologiche e organizzative dell?industria in Europa e negli Stati Uniti e le tappe della sua formulazione teorica; la creazione della figura dell?ingegnere industriale fra Ottocento e Novecento; e l?elaborazione delle discipline tecnologiche e del linguaggio e dei concetti fondamentali (sistema, automazione, controllo, ottimizzazione, rete) dell?ingegneria industriale moderna. Diviso in tre parti organizzate cronologicamente, ogni capitolo è corredato da letture, indicazioni bibliografiche per l?approfondimento e schede illustrative di aspetti storici, biografici (relativi a alcuni grandi ingegneri, scienziati e filosofi), terminologici e matematico-tecnici.
Il volume si rivolge a studenti universitari del corso di Storia dell?Ingegneria Industriale, nato dall?esigenza, sempre più diffusa nelle Facoltà di Ingegneria, di offrire insegnamenti di profilo umanistico. L?impostazione del libro è tale da poter essere utilizzato come testo anche in corsi sui temi quali Storia dell?Ingegneria, Storia della Tecnologia, Storia dell?Europa, oltre che nei corsi di Cultura generale e nelle attività formative inserite nei piani di studi delle Facoltà di Ingegneria.
308 pages, IX, 293 pagg.
Media | Books Paperback Book (Book with soft cover and glued back) |
Released | September 19, 2005 |
ISBN13 | 9788847003033 |
Publishers | Springer Verlag |
Pages | 308 |
Dimensions | 156 × 234 × 16 mm · 426 g |
Language | Italian |
See all of Ana Millan Gasca ( e.g. Paperback Book )