Dal governo Badoglio alla Repubblica italiana - Elio Lodolini - Books - Luca Cristini Editore (Soldiershop) - 9788893277518 - April 26, 2021
In case cover and title do not match, the title is correct

Dal governo Badoglio alla Repubblica italiana

Elio Lodolini

Price
Íkr 4,799
excl. VAT

Ordered from remote warehouse

Expected delivery Aug 21 - Sep 1
Add to your iMusic wish list

Dal governo Badoglio alla Repubblica italiana

Storia del "quinquennio rivoluzionario" 25 luglio 1943 - 1 gennaio 1948 (Seconda edizione riveduta e aumentata)
La tesi presentata da Elio Lodolini, decano degli archivisti italiani, in questo suo documentato libro "controcorrente", basata su una minuziosa ricostruzione degli eventi storici e sull'attenta analisi delle norme del nostro diritto costituzionale, è che il 25 luglio 1943 il Re Vittorio Emanuele III compì un colpo di Stato, nominando Badoglio a capo di un Governo di fatto, Governo illegittimo, e sopprimendo quasi tutti gli organi costituzionali. Con la "resa incondizionata" (non semplice "armistizio") del settembre 1943 il Governo Badoglio cedette tutti i poteri al nemico (angloamericani e sovietici) e cessò di esistere anche come governo illegittimo. Nei territori man mano occupati dagli angloamericani l'unico governo fu quello di questi ultimi, attraverso due loro organismi: il Governo Militare Alleato dei territori occupati e la Commissione Alleata di Controllo in quattro province della Puglia. Nei territori non occupati dagli angloamericani sorse la Repubblica Sociale Italiana, unico governo indipendente del 1943-1945. Dopo la fine della R. S. I. tutto il territorio italiano fu occupato e governato dal nemico, gli angloamericani e i sovietici, che rimasero sempre giuridicamente "nemici" anche in regime armistiziale e durante la "cobelligeranza".

Media Books     Paperback Book   (Book with soft cover and glued back)
Released April 26, 2021
ISBN13 9788893277518
Publishers Luca Cristini Editore (Soldiershop)
Pages 226
Dimensions 178 × 254 × 12 mm   ·   399 g
Language Italian